Nel 2002 ASP S.p.A. ha attivato le procedure di certificazione del Sistema Gestione Qualità ottenendo, negli anni seguenti, la certificazione per tutti i settori di business e di staff.

Nel 2019, sensibile alle tematiche ambientali e con l’obiettivo di individuare e valutare gli aspetti ambientali legati alle proprie attività, ASP S.p.A. ha scelto di avviare le procedure di certificazione del Sistema di Gestione Ambiente delle proprie sedi  operative secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015 e il regolamento tecnico Accredia  RT-09.

Tra il 2021 e il 2022 sono stati integrati i settori di attività di ASP S.p.A., andando a certificare anche i settori IAF: 28 (secondo il regolamento tecnico Accredia  RT-05), 32 e 34 (secondo il regolamento tecnico Accredia  RT-21) oltre all’attività di intermediazione di rifiuti pericolosi e non pericolosi senza detenzione.

Dal 2023 l’ASP ha avviato la certificazione aziendale secondo lo standard UNI EN ISO 45001: 2018 che attiene al Sistema di gestione della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro; il processo di certificazione ISO 45001: 2018 è stato completato nel 2025 per tutte le sedi aziendali, arrivando così ASP ad avere Sistema di Gestione Integrato.

Attualmente quindi l’intera organizzazione ASP S.p.A. è certificata per la Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015, per l’Ambiente secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015 ed infine per la Sicurezza e la salute sul luogo di lavoro secondo la norma UNI EN ISO 45001: 2018.

Per i seguenti settori IAF (International Accreditation Forum):

  • IAF:27 – Produzione e distribuzione acqua
  • IAF:28 – Imprese di costruzione, installatori di impianti e servizi
  • IAF:31 – Trasporti, magazzinaggi e comunicazioni
  • IAF:32 – Intermediazione finanziaria, attività immobiliari,  noleggio
  • IAF:34 – Studi di consulenza tecnica, ingegneria
  • IAF:39 – Servizi pubblici (igiene urbana e servizi cimiteriali)

ASP S.p.A. si è avvalsa, nel percorso di certificazione, di RINA Services S.p.A., Ente riconosciuto a livello internazionale che riveste un ruolo di primo piano all’interno dei più autorevoli organismi di settore.

Scarica il certificato 8674/03/S conforme alla norma ISO 9001:2015 valido fino al 07/03/2028

Scarica il certificato EMS-7588/S conforme alla norma ISO 14001:2015 valido fino al 07/03/2028

Scarica il certificato OHS-5077 conforme alla norma ISO 45001:2018 valido fino al 09/03/2028

 

COAS

ASP aderisce alla costituzione del Consorzio Astigiano (COAS) per la gestione del servizio di trasporto pubblico extraurbano della provincia di Asti, anch’esso certificato in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015.

Scarica il certificato COAS n. 535 – Revisione 6 conforme alla norma ISO 9001:2015 valido fino al 02/02/2026 

Ultimo aggiornamento: 19.03.2025